Visto da fuori il mondo della sanità appare spesso molto meno articolato di quello che in realtà è. Ce ne si accorge quando ci si sforza di andare a vedere quali sono le tante figure professionali (e relative sfaccettature differenzianti) anche in un campo, come quello infermieristico, che apparentemente sembra omogeno.
Non è così e proprio per seguire la domanda “specializzazione e differenziazione” che arriva da questo settore UniCusano già da tempo ha avviato un’area didattica specifica in campo medico, area a cui afferisce tra gli altri il Master in infermieristica a Roma rivolto ad infermieri ed ostetrici e con indirizzo legale e forense.
Come anticipato si stratta di un programma di specializzazione legalmente riconosciuto rivolto ai laureati in infermieristica, ostetricia e infermieristica pediatrica.
Il percorso proposto è dunque l’ideale per chi cerca un master per infermieri a Roma (lo stesso discorso ovviamente si applica a chi cerca un master in ostetricia sempre su Roma) con una forte connotazione in ambito legale.
Sì perché nell’ambito del corso l’infermiere o l’ostetrico in questione si ritroverà ad affrontare tematiche specifico dell’ambito giuridico e forense come la valutazione del rischio clinico, o la definizione (proprio in termini giuridici) della posizione di infermerie e ostetrico. Il Master in Infermieristica ed Ostetricia Legale e Forense di UniCusano ha una durata annuale per un impegno di circa 1500 ore corrispondenti a 60 CFU.
Durante il Master sono previsti seminari di approfondimento verifiche intermedie ed occasioni di vero e proprio “Project work”
E’ importante sottolineare che l’accesso al Master non è limitato si soli laureati (in infermieristica ed ostetricia) provenienti da università italiane. L’accesso è aperto anche agli stranieri in possesso di titolo di studio equipollente previo riconoscimento dello stesso da parte del Comitato Scientifico universitario di UniCusano.