L’università UniCusano già da diverso tempo ha attivato un corso di laurea in giurisprudenza quinquennale a Roma, accessibile a tutti gli studenti in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore.
Si tratta di una valida alternativa alle università tradizionali, che si propone a supporto di quei ragazzi che per il loro futuro immaginano un impiego nel campo legale; il corso di laurea in giurisprudenza a Roma di UniCusano è infatti propedeutico a tutti coloro i quali vogliono esercitare le professioni di avvocato, notaio, magistrato e consulente legale sia per gli enti pubblici che per i privati.
Nei cinque anni che caratterizzano la durata dell’intero corso di laurea a ciclo unico, agli studenti viene proposto un percorso formativo articolato che prende piede dalla conoscenza di tutta la cultura giuridica di base, partendo dai principi della giurisprudenza fino ad arrivare alle fonti del diritto moderno italiano ed europeo.
Quest’ultima caratterizzazione di chiara ispirazione “comunitaria” è fondamentale per chi mira ad esercitare la sua futura professione in un consesso sempre più globalizzato, in cui ad esempio le normative italiane vanno sempre più integrandosi con quelle europee.
Sempre all’interno del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza a Roma della UniCusano a Roma lo studente viene chiamato ad affrontare anche tutta l’evoluzione storica del diritto, nonché aspetti più pratici e legati alla futura professione come la stesura di un testo giuridico o l’analisi e l’interpretazione giuridica di casi e problematiche tipiche della vita reale.
Alla conslusione dei 5 anni di studio ed una volta che tutti gli esami sono stati superati con successo, il laureando deve sottoporsi ad una prova finale in cui dovrà elaborare una tesi che solitamente potrà essere riferita o ad una ricerca nel campo giurisprudenziale, o una trattazione di tipo storico-giuridico, in alternativa nell’analisi di una determinata fonte normativa nazionale e non.