Facoltà di Economia e Commercio a Roma
Il corso di laurea triennale in Economia Aziendale e Management ed il Corso di Laurea Magistrale in Scienze economiche, entrambi afferenti alla facoltà di Economia a Roma, rappresentano il percorso di studi ideale per chi vuole costruirsi una carriera nel mondo dell’economia e della finanza.
L’Università Niccolò Cusano ha all’attivo diverse proposte formative, pensate sia per chi è appena diplomato, sia per chi ha già un lavoro e vorrebbe trovare una specializzazione.
La qualità dei nostri Corsi di laurea in Economia e il forte approccio job oriented della nostra formazione, uniti alla metodologia didattica innovativa, consentono allo studente di crescere velocemente e di apprendere tutto ciò che serve per essere pronto ad affrontare il mondo del lavoro.
I nostri percorsi accademici hanno una caratteristica peculiare: la possibilità di accedere alla formazione attraverso la metodologia telematica.
Cosa significa? Semplice: oltre alla possibilità di iscriverti alla Facoltà di Economia a Roma seguendo le lezioni nel nostro Campus Universitario, hai l’opportunità di laurearti online, accedendo alle lezioni in qualunque luogo e in qualunque momento.
Se sceglierai la modalità telematica, avrai accesso ad una piattaforma di e-learning dove potrai vedere (e rivedere) le lezioni, interagire con i docenti e scaricare il materiale didattico di supporto allo studio. Questa piattaforma è accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. In questo modo avrai la possibilità di scegliere in autonomia il tempo da dedicare al tuo studio: avrai piena autonomia e flessibilità organizzativa, conciliando questo percorso con gli impegni familiari o professionali.
Studiare Economia a Roma: l’offerta formativa
Attualmente i Corsi di Laurea attivi nella Facoltà di Economia Unicusano sono:
- Corso di Laurea in Economia aziendale e Management (L-18)
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze economiche (LM-56)- curriculum Mercati globali e innovazione digitale
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze economiche (LM-56) – curriculum Gestione e professioni d’impresa
Gli insegnamenti affrontati nel corso di laurea triennale in Economia Aziendale e Management di Unicusano sono concentrati su tre aree di interesse principali. C’è una prima area di interesse che è quella che include le materie afferenti all’amministrazione ed alla contabilità, sia in ambito pubblico che privato, mentre una seconda area riguarda invece la gestione e l’indirizzo delle risorse umane (anche in questo caso l’applicabilità di quanto appreso vale tanto nel pubblico quanto nel privato). Infine esiste una terza e principale area di studio che è quella che attiene l’analisi dei dati macro e micro economici principali di un’azienda, in termini di elaborazione previsione.
Dopo aver concluso il percorso di studi triennale, potrai entrare nel mondo del lavoro oppure proseguire gli studi con un Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche. Si tratta in questo secondo caso di un corso della durata di 2 anni al quale possono accedere non solo quelli che hanno concluso con successo il corso di laurea breve prima descritto, ma anche gli studenti con lauree triennali provenienti da facoltà ad indirizzo economico, aziendale, statistico e giuridico che presentino precisi requisiti curriculari.
Attualmente sono presenti due indirizzi, che potrai scegliere seguendo le tue attitudini e le tue ambizioni professionali: l’indirizzo “Mercati globali e innovazione digitale” e l’indirizzo “Gestione e professioni d’impresa”.
Sia per la laurea breve sia per quella magistrale è prevista una prova finale in cui lo studente, con il supporto di un relatore, elabora un testo scritto di analisi e/o ricerca su un argomento che è stato oggetto di studio durante il percorso di studi.
Per iscriverti alla Facoltà di Economia e Commercio di Roma Unicusano, compila il form o chiama il numero verde 800.98.73.73